California

655 Campbell Technology Parkway,
Suite 200
Campbell, CA 95008 USA

Phone: +1 408 574 7802
Fax: 1 408 377 3002

11 Giugno, 2025

St. Agni elimina settimane di lavoro manuale e accelera l’espansione globale con Centric PLM

"Recuperare i dati senza dover passare al setaccio più fogli di calcolo consente di risparmiare molto tempo. Con Centric PLM, è come avere uno o due membri del team in più."

— Paula Pitts

Responsabile della produzione di St. Agni

Il brand australiano di moda minimalista getta le basi per una crescita cross-market grazie a uno sviluppo prodotto centralizzato ed efficiente.

CAMPBELL, Calif., 12 Giugno 2025 – Centric Software® è lieta di annunciare che St. Agni, brand australiano di moda, ha implementato con successo Centric PLM™, per snellire lo sviluppo prodotto e supportare la propria crescita a livello globale. Centric Software fornisce le soluzioni enterprise più innovative per pianificare, progettare, sviluppare, approvvigionare, acquistare, produrre, definire strategie di prezzo, allocare, vendere e riassortire prodotti come moda, lusso, calzature, outdoor, arredamento, alimentari e bevande, cosmetici e cura della persona, nonché retail multi-categoria, per raggiungere obiettivi strategici e operativi di trasformazione digitale.

Fondata nel 2014 a Byron Bay, in Australia, St. Agni è un brand che si distingue per un design senza tempo e un’artigianalità attenta e consapevole. Caratterizzato da silhouette raffinate e materiali pregiati, il marchio pone grande attenzione alla trasparenza della filiera produttiva e predilige, laddove possibile, l’utilizzo di materiali certificati e di provenienza locale. Con cinque punti vendita in Australia, una presenza online a livello globale e una rete di oltre 90 retailer nel mondo, St. Agni continua a crescere restando fedele alla propria filosofia minimalista e responsabile.

La crescita costante di St. Agni e l’evoluzione delle linee di prodotto hanno reso necessario sostituire processi manuali e dispendiosi in termini di tempo, spingendo il brand a cercare un sistema scalabile e connesso. Con uno sguardo rivolto alla crescita a lungo termine, il marchio ha scelto Centric PLM e ha collaborato a stretto contatto con il team Centric per configurare una soluzione solida e capace di evolvere nel tempo. “La crescita è sempre stata parte del nostro piano,” spiega Paula Pitts, Production Manager di St. Agni. “Abbiamo scelto Centric PLM perché ci fornisce l’infrastruttura necessaria per gestire collezioni più articolate e per adattarci facilmente all’introduzione di nuove varianti.”

St. Agni ha implementato Centric PLM in stretta collaborazione con il team di Centric, ricevendo supporto concreto e costante in ogni fase del progetto. “Il team è stato fantastico,” racconta Paula Pitts. “Sono stati davvero pazienti e ci hanno aiutato a configurare tutto in modo perfettamente aderente alle nostre esigenze. A un mese dal go-live, avevamo già caricato l’intera collezione Resort 2026 nel sistema e iniziato a generare i primi report.”

Dall’implementazione, le attività quotidiane sono diventate sensibilmente più rapide e semplici da gestire. “Prima impiegavamo settimane per esportare i modelli da condividere con il team marketing,” spiega Paula Pitts. “Ora è questione di un attimo, e questo ci permette di recuperare tempo prezioso da investire in attività più strategiche per l’azienda.”

I designer possono ora inserire commenti e aggiornamenti direttamente nel sistema, ovunque si trovino — in particolare durante i fitting. La reportistica è rapida e strutturata, e le informazioni sui modelli sono sempre aggiornate. “Recuperare i dati senza doverli cercare in una miriade di fogli di calcolo è un enorme risparmio di tempo. Con Centric PLM è come avere una o due persone in più nel team,” sottolinea Paula Pitts. “Avere tutto immediatamente a portata di mano fa davvero la differenza.”

Gestire le differenze stagionali tra regioni era piuttosto complesso, soprattutto operando su più mercati. “Creiamo collezioni che poi adattiamo ai diversi calendari stagionali di ciascuna area geografica,” spiega Paula Pitts. “Ora che tutti i dati sono centralizzati, il processo è molto più semplice. Il sistema ci offre visibilità sulla destinazione di ogni prodotto e ne traccia il percorso, facilitando la pianificazione.”

Inoltre, il team utilizza gli strumenti di pricing integrati in Centric PLM per rispondere in modo efficace alle variazioni nei costi di sourcing e alle politiche tariffarie a livello globale. “Inseriamo i dazi doganali nel calcolatore e vediamo subito l’impatto sui margini e sul prezzo consigliato (RRP)”, spiega Paula Pitts. “Abbiamo accesso immediato alle informazioni necessarie per prendere decisioni di pricing consapevoli, senza dover passare da un foglio di calcolo all’altro.”

Guardando al futuro, St. Agni considera Centric PLM una piattaforma in grado di accompagnare la crescita continua dell’azienda. “Centric PLM crescerà con noi. Non ci sono limiti.” Oggi, con una solida base digitale alle spalle, il brand è pronto a scalare: eliminando il lavoro manuale, abilitando l’innovazione e offrendo ai team una visibilità molto più ampia.

 “Siamo entusiasti di dare il benvenuto a St. Agni nella famiglia di Centric Software”, dichiara Fabrice Canonge, Presidente di Centric Software. “Grazie a Centric PLM, i team di St. Agni possono snellire lo sviluppo prodotto ed espandersi con fiducia in nuovi mercati. Saremo al loro fianco per accompagnarli nel loro percorso di crescita e successo continuo.”

Scopri di più sulle soluzioni Centric

St. Agni (www.st-agni.com)

St. Agni è uno studio di design indipendente australiano, fondato a Byron Bay, noto per l’estetica minimalista, il taglio sartoriale raffinato e l’impegno verso una moda responsabile. Nato come brand specializzato in accessori in pelle intrecciata a mano, si è evoluto in un’etichetta di ready-to-wear riconosciuta a livello globale, con collezioni moderne e versatili ispirate alla filosofia del “less is more”.

St. Agni promuove pratiche sostenibili lungo l’intera catena del valore, dalla selezione di materiali naturali e certificati fino alla gestione di una sede centrale alimentata da energia solare e a una produzione a basso impatto ambientale e attenta agli sprechi. Il brand è orgogliosamente membro di 1% for the Planet e collabora con Carbon Positive Australia, piantando un albero per ogni acquisto effettuato online. Con una presenza globale in continua espansione — oltre 90 rivenditori e cinque flagship store — St. Agni continua a costruire il proprio futuro su trasparenza, circolarità e artigianalità etica.

Centric Software® (centricsoftware.com)

Dalla sua sede nella Silicon Valley, Centric Software fornisce una piattaforma innovativa e potenziata dall’AI, che accompagna retailer, brand e produttori di ogni dimensione, dal concept di prodotto alla sua commercializzazione. Esperta nei settori moda, lusso, calzature, outdoor, arredamento, cosmetici e cura della persona, e nel retail multi-categoria, Centric Software offre soluzioni best-of-breed per pianificare, progettare, sviluppare, approvvigionare, garantire la conformità, acquistare, produrre, definire strategie di prezzo, allocare, promuovere, vendere e riassortire i prodotti.

  • Centric PLM™, la soluzione PLM leader per i settori moda, outdoor, calzature e private label, ottimizza l’esecuzione del prodotto dall’ideazione allo sviluppo, al sourcing e alla produzione, con un miglioramento della produttività fino al 50% e una riduzione del time-to-market del 60%.
  • Centric Planning™ è una soluzione AI innovativa e cloud-native che offre funzionalità di pianificazione end-to-end per massimizzare le performance di business nel retail e nel wholesale, con un incremento dei margini fino al 110%.
  • Centric Pricing & Inventory™ sfrutta l’AI per migliorare i margini e incrementare i ricavi fino al 18% tramite l’ottimizzazione di prezzi e inventario, dal pre-season all’in-season fino al completamento della stagione.
  • Centric Market Intelligence™ è una piattaforma potenziata dall’AI che fornisce insight sui trend dei consumatori, sulle offerte e sul pricing della concorrenza, per aumentare la competitività e avvicinarsi al consumatore, con un incremento fino al 12% del prezzo medio iniziale.
  • Centric Visual Boards™ elaborano dati azionabili con un approccio visual-first per garantire assortimenti e offerte di prodotto coerenti e in linea con i consumatori, riducendo drasticamente i tempi del ciclo di sviluppo degli assortimenti.
  • Centric PXM™, la soluzione di product experience management potenziata dall’AI, integra PIM, DAM, content syndication e digital shelf analytics (DSA) per ottimizzare il ciclo di commercializzazione del prodotto, trasformando l’esperienza del brand. Aumenta i canali di vendita, incrementa il sell-through e migliora i margini.

Le soluzioni di Centric Software, orientate dalle esigenze del mercato, vantano il più alto tasso di adozione da parte degli utenti, il massimo livello di soddisfazione dei clienti e il time-to-value più rapido del settore. Centric Software ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti di settore ed è regolarmente citata nei report e nelle ricerche dei principali analisti a livello mondiale.

Condividi questa Pagina